C-3603 Thun

AA: 80 cm
Peso ODV: 482 g
Motore:  1200 RPM/V
Elica:  8x6
Batteria:  Li-Po 3 celle 1300 mAh
Data collaudo: 16 marzo 2025

Dopo aver dirstrutto il precedente Thun in polionda e aver distrutto 4 modelli in polistirolo, nella stessa giornata, a causa di scontri con aerei in polionda, ho deciso di finire la costruzione di questo kit dell'amico Alex, vinto alla riffa di qualche anno fa.

Solita costruzione a cassetta squadrata, incollata con colla  a caldo e cianoacrilato. Nell'ala è nascosto un tubo di carbonio, che oltre a fare da longherone, contribuisce a dare allo strato superiore di polionda una curvatura che imita un profilo piano convesso.
Le parti mobili di coda e gli alettoni sono ricavati dal polionda sfruttando la cerniera naturale che si forma tagliando un solo strato del materiale.
La cappottina è stata termoformata partendo da una bottiglia di acqua con uno stampo in legno.

L'elettronica è composta da un motore da circa 50 grammi da 1200 giri/Volt accoppiato ad un'elica da 8x6 e ad un regolatore da 20 Ampere.
Le parti mobili sono comandate da 3 servocomandi da 11 grammi. Il tutto alimentato dal classico pacco di 3 celle Li-Po da 1300 mAh.

Collaudato il giorno del Raduno Combat sul campo di Ghisalba, grazie al lancio dell'amico Falko, sono riuscito a portarlo in quota in qualche modo, per poi trimmarlo a dovere.
Il peso elevato richiede un volo abbastanza veloce, la manovrabilità è abbastanza buona, e, una volta regolato bene, è anche un buon planatore.
Vedremo di lanciarlo nella mischia alle prossime gare.